Sbocchi professionali
Il laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche è adeguatamente preparato a operare, con incarichi di media responsabilità e con supervisione di un laureato magistrale in Psicologia, in diversi ambiti professionali sia nell'area pubblica che privata (sanitaria, educativa, industriale, del settore terziario, delle Associazioni no profit), con funzioni di progettazione, di valutazione, di intervento e di riabilitazione.
Gli ambiti di inserimento lavorativo sono prevalentemente quelli nei quali sono previsti interventi di natura preventiva, diagnostica e riabilitativa, presso strutture pubbliche o private, istituzioni educative, organizzazioni del terzo settore, nel contesto di attività psicosociali, di valutazione, di gestione delle risorse umane, di assistenza, di formazione, di promozione della salute, sempre in collaborazione con uno psicologo magistrale professionista. Per poter esercitare la professione di Psicologo è necessario proseguire il percorso con la Laurea magistrale in accordo con le disposizioni correnti di legge.