LEARNING AGREEMENT
Si invitano gli studenti in mobilità a leggere attentamente la documentazione riportata alla seguente pagina: https://portale.unipv.it/it/internazionale/andare-allestero/opportunita-di-mobilita-allestero/studiare-allestero/erasmus-studio/dopo-le-selezioni
Il Learning Agreement è un contratto di studio tra studente, Università di appartenenza (UniPv) e Ente Ospitante. Consiste nell'elenco delle attività accademiche che lo studente prevede di svolgere all'estero e nell'elenco delle corrispondenti attività che ti saranno riconosciute al rientro dall'Università di Pavia.
Si tratta di un documento fondamentale e obbligatorio e dovrà essere approvato dallo studente, dall'Università di Pavia e dall’Ente Ospitante prima della partenza. Lo studente potrà partire solo prevedendo nel learning agreement almeno 20 crediti (CFU) di attività da riconoscere. Si noti che Il sistema universitario italiano prevede un'esatta corrispondenza tra CFU e crediti ECTS ovvero 1 credito ECTS = 1 credito CFU. Il numero di 20 CFU si riferisce agli esami presso UniPv (per semestre).
1. Per compilare il Learning Agreement, lo studente deve prima consultare il Regolamento Didattico relativo al proprio anno accademico di iscrizione (https://stp.cdl.unipv.it/it/studiare/regolamento-didattico). Nello specifico, si consiglia di consultare le tabelle riportate alla fine dei relativi documenti con l’elenco degli esami e delle attività caratterizzanti il percorso di studio.
2. Lo studente dovrà successivamente visionare l’offerta formativa dell’Ente Ospitante in riferimento al periodo della propria mobilità e selezionare i corsi che intende frequentare sulla base di una corrispondenza:
- in termini di numero di CFU (e.g., Psicologia dello Sviluppo equivale a 9 CFU presso UniPv, pertanto potrà corrispondere ad 1 esame presso l’Ente Ospitante pari a un numero equivalente di CFU: ovvero 8/9/10 CFU; alternativamente, lo studente potrà identificare più corsi presso l’Ente Ospitante, la cui somma di CFU sia equivalente a l corso UniPv selezionato: ovvero 2 corsi da 4 CFU).
- in termini di contenuti contenuti/ambito (e.g., Developmental Psychology scelto tra le attività disponibili presso l’Ente Ospitante che corrisponderà a Psicologia dello Sviluppo presso UniPv). L’attinenza in termini di contenuto/ambito dovrà essere massima per gli insegnamenti di Base (si veda il documento del Regolamento Didattico, colonna TAF). Si ricorda che lo studente ha 12 CFU da acquisire in insegnamenti a scelta libera, selezionabili anche da altri Corsi di Laurea UniPv. Pertanto, lo studente potrà selezionare un insegnamento a scelta libera erogato da UniPv (tramite il portale: https://unipv.coursecatalogue.cineca.it/cerca-insegnamenti), che dovrà corrispondere all’insegnamento presso l’Ente Ospitante. Tale insegnamento dovrà poi essere inserito nel Piano di Studi.
3. Prima di procedere alla compilazione del Digital Learning Agreement ufficiale, ciascuno studente dovrà redigere il foglio Excel (Learning Agreement file_Excel) fornito dai Referenti di Area Erasmus.
All’interno del file Excel, lo studente dovrà compilare sia i campi nel primo foglio Info Studente, sia nel secondo foglio LA. Nel secondo foglio, lo studente dovrà indicare l’esame UniPv con i corrispettivi CFU e la tipologia; l’esame presso la sede Erasmus con il relativo link alla pagina dell’insegnamento e i corrispettivi CFU. Lo studente dovrà accertarsi che gli esami selezionati verranno erogati nel semestre in cui verrà svolta la mobilità. Si noti che viene richiesto di esplicitare la corrispondenza tra esami UniPv e quelli dell’Ente Ospitante. Per definire la corrispondenza, si dovranno utilizzare dei colori identici per esame UniPv e corrispondente insegnamento presso l’Ente Ospitante, così come riportato nell’esempio sottostante.

4. Lo studente potrà successivamente, previa autorizzazione dei Referenti, compilare il DLA. Al seguente link vengono fornite le istruzioni per la compilazione: https://internazionale.unipv.eu/wp-content/uploads/2024/09/instructions-for-DLA.pdf
Nel caso in cui sia necessario modificare il learning agreement già approvato, lo studente dovrà compilare la Variazione al learning agreement, contattando previamente i Referenti Erasmus. Il documento è disponibile alla pagina: https://portale.unipv.it/it/internazionale/andare-allestero/opportunita-di-mobilita-allestero/studiare-allestero/erasmus-studio/dopo-le-selezioni